Per una visita oculistica completa a Padova
Lo studio della Dottoressa Alma Patrizia Tormene è un punto di riferimento per una visita oculistica completa a Padova e zone limitrofe, grazie alla sua profonda competenza ed esperienza nel settore dell'oculistica e dell'oftalmologia.
Un esame della vista accurato e completo
Lo studio oculistico della Dottoressa Tormene è dotato di tutte le più moderne strumentazioni per una visita oculistica completa. La visita prevede i seguenti esami:
Read More
- Esame della vista
- Individuazione della correzione ottica
- Esame del segmento anteriore oculare
- Esame della pressione oculare
- Esame del fondo oculare
Qualora ve ne sia la necessità, vengono anche eseguiti numerosi altri test sulla motilità oculare, sulla lacrimazione, sulla sensibilità cromatica, sulla sensibilità al contrasto e i test di valutazione della pervietà delle vie lacrimali.
La visita dei bambini
Lo studio mette particolare attenzione nelle visite rivolte ai bambini.
I piccoli pazienti sono accolti in un ambiente gioioso e confortevole fin dal loro ingresso nella sala d’attesa.
Nel corso della visita oculistica la Dottoressa Tormene fa uso di strumenti diagnostici studiati appositamente per i giovani ospiti.
Luci di Worth e test per lo strabismo
La Visita oculistica può richiedere, soprattutto nei bambini, anche valutazioni della ortoforia, l'utilizzazione di entrambe gli occhi e sulla motilità oculare. Gli esami della deviazione oculare nello strabismo e della coordinazione tra i due occhi vengono eseguiti con il test di Worth, i test per la stereopsi, l’analisi della deviazione tramite prismi e l’esame della motilità oculare.
Read More
Esame della refrazione
Nello studio della Dottoressa Tormene l’esame della refrazione oculare viene eseguito con le più moderne strumentazioni elettroniche.
Read More
Quando serve, però, si usano anche tecniche tradizionali come quella della schiascopia, che consiste nel dirigere sull’occhio del paziente un fascio di luce e valutarne la modalità con cui questo viene riflesso dal fondo dell’occhio.
La schiascopia è utile a determinare difetti refrattivi quali la miopia, l’astigmatismo e l’ipermetropia anche in persone poco collaborative o in pazienti di età pediatrica.